Soluzioni speciali
Tavole rotanti con stazioni planetarie

Le tavole rotanti planetarie sono "le specialiste" per la lavorazione su più lati nelle macchine a moto circolare. Le loro esecuzioni sono tanto varie quanto il pezzo da lavorare e la sua lavorazione. Un’esperto delle tavole rotanti come FIBRO, con la sua produzione in serie, ha tutti gli elementi, l’esperienza e l’apparecchiatura per soddisfare anche le esigenze più elevate.

Tavola rotante di supporto

La tavola rotante di base a supporto della tavola vera e propria è una FIBROTAKT® con dentatura piana, che conferisce alla tavola una precisione di passo durevole ed un’ottima rigidità.

Il piatto intermittente può essere sollevabile o meno. L’esecuzione con piatto sollevabile (tipo 11.13...) è utilizzata per momenti d’inerzia di massa più bassi e pertanto nel caso di piatti intermittenti più piccoli. Il movimento di avanzamento è eseguito attraverso una guida dentata azionata idraulicamente e un pignone.

L’esecuzione con piatto non sollevabile (tipo 10.36...) è impiegata per momenti d’inerzia di massa elevati e tempi di reazione brevi. Particolarmente vantaggioso è l’alloggiamento privo di intereferenze meccaniche con trasmissione disposta in basso. Il movimento di avanzamento avviene attraverso il servomotore con riduttore ad assi ortogonali tramite un albero a pignone su una grande ruota dentata di comando.

Il blocco e lo sblocco della dentatura piana avviene in modo idraulico.

Tavole rotanti con dentatura piana

  • FIBROTAKT® con azionamento pneumatico o idraulico (tipo 11.11... oppure 11.13...) per passi uniformi oppure per movimenti pendolari.
  • FIBROTAKT® in esecuzione speciale, come soluzione flessibile che consente di realizzare tutti i possibili passi nell’ambito del numero di denti (ad es. 360 x 1°). Sotto alle stazioni planetarie vi è un gruppo di comando fisso a controllo numerico, innestabile idraulicamente, nelle stazioni in cui deve essere posizionata la stazione planetaria.

Tavole rotanti con pignone a vite senza fine

  • Tavola rotante a controllo numerico FIBROPLAN® con bloccaggio idraulico (tipo NC 1/NC 2). Munita di controllo numerico, servomotore ed encoder, questa tavola è in grado di assumere qualsiasi posizione, rendendo altresì possibile la fresatura circolare. Un collegamento sicuro fra la trasmissione e il controllo numerico è eseguito con un cavo flessibile attraverso il centro della tavola rotante di supporto, che in tal modo non può avanzare continuamente. Con il passo 2, la tavola rotante di supporto lavora in modo pendolare, con tutti gli altri passi (ad es. il passo 6) ha luogo, dopo il progressivo ciclo in avanti 5 x 60°, un ritorno, in un unico passo, alla posizione di partenza. In quest'occasione è possibile, durante il movimento di avanzamento della tavola rotante di supporto, posizionare le stazioni planetarie.
  • FIBROPLAN® in esecuzione speciale, come soluzione flessibile che consente di realizzare tutti i possibili passi dell’encoder. Sotto alle stazioni planetarie vi è un gruppo di comando fisso a controllo numerico, innestabile idraulicamente, nelle stazioni in cui deve essere posizionata la stazione planetaria.

Nelle esecuzioni descritte, le stazioni planetarie possono essere disposte con asse verticale o orizzontale.

Tavola rotante transfer planetaria

Come tutte le altre tavole rotanti planetarie, anche questa viene impiegata come unità intermedia nell’ambito di macchine a moto circolare. La particolare caratteristica di questa tavola è che la parte attiva ai fini del passo di rotazione è disposta a distanze angolari costanti in posizione stazionaria, mentre la tavola rotante di supporto trasporta le stazioni planetarie, che in questo caso sono sviluppate esclusivamente come porta-pezzo (pallets) e sono fissate e serrate alla tavola con un accoppiamento geometrico perfettamente combaciante. I vantaggi di questo sistema sono: posizione fissa della tavola rotante rispetto alle unità di lavorazione in ogni singola stazione, e sostituzione completa del porta-pezzo per un rapido cambio del pezzo lavorato o trasportato.

Equipaggiamenti ausiliari

L’impiego di tavole rotanti planetarie viene ulteriormente ampliato grazie alle esecuzioni speciali e alle numerose varianti.

  • Si tratta di due stazioni planetarie vicine l’una all’altra per ogni stazione. La rotazione avviene attraverso un azionamento comune.
  • Stazioni planetarie con alloggiamenti per pallets.
  • Combinazioni di stazioni planetarie dotate di contropunta o controsupporto.
  • Movimenti di rotazione attraverso la tavola rotante di supporto e le stazioni planetarie, adattati alle esigenze di piazzamento dei pezzi.